19 mag 2025
Hotel con colonnine di ricarica: la nuova priorità del turismo sostenibile in Italia
Come la mobilità elettrica sta trasformando il turismo in Italia, e perché gli hotel con colonnine di ricarica sono sempre più richiesti dai viaggiatori green.
Il turismo italiano sta vivendo una trasformazione profonda. Sempre più viaggiatori scelgono soggiorni green, premiando strutture attente alla sostenibilità ambientale e alla mobilità elettrica. In questo nuovo scenario, gli hotel che investono in colonnine di ricarica diventano veri protagonisti della rivoluzione turistica.
Perché i viaggiatori preferiscono hotel con colonnine di ricarica
L’importanza della sostenibilità nella scelta dell’alloggio
Secondo un sondaggio fatto da Freedome, oltre il 50% dei turisti valuta l’impegno ambientale come un elemento fondamentale nella scelta dell’hotel. La presenza di stazioni di ricarica per veicoli elettrici non è più vista come un servizio accessorio, ma come un vero criterio di selezione.
Comodità e serenità di viaggio
Poter ricaricare l'auto elettrica direttamente in struttura permette agli ospiti di vivere un soggiorno senza stress, senza dover programmare deviazioni o soste aggiuntive durante il viaggio. È un servizio che migliora sensibilmente l’esperienza complessiva.
Cresce la rete di ricarica in Italia: un’opportunità per il settore alberghiero
Una rete in continua espansione
Nel marzo 2025, l’Italia ha superato i 65.000 punti di ricarica pubblici, un aumento significativo rispetto ai 47.228 rilevati a settembre 2023. Questo risultato è stato possibile anche grazie agli hotel, ai B&B e ai resort che scelgono di installare infrastrutture di ricarica private per i propri ospiti.
Un vantaggio competitivo concreto
Offrire colonnine di ricarica consente alle strutture ricettive di differenziarsi, attirare una clientela in forte crescita e rafforzare la propria immagine green. È una scelta che unisce strategia commerciale e responsabilità ambientale.

I vantaggi economici del viaggiare elettrico
Scegliere un'auto elettrica comporta anche un risparmio sui costi di viaggio. Percorrere 100 chilometri con un SUV elettrico costa circa 4,65 euro, contro i 10,45 euro di un diesel e gli 11,97 euro di una benzina.
Quando l'hotel offre la possibilità di ricaricare gratuitamente o a tariffe agevolate, il risparmio diventa ancora più interessante, lasciando più disponibilità economica per attività ed esperienze locali.
Turismo green: hotel protagonisti della transizione ecologica
Un impegno reale e tangibile
Installare stazioni di ricarica, soprattutto alimentate da energia proveniente da fonti rinnovabili, non è solo una dichiarazione d’intenti, ma un’azione concreta a favore dell’ambiente. Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente, un'auto elettrica emette meno della metà della CO₂ di un’auto a benzina nell’intero ciclo di vita.
Gli hotel che scelgono questa strada diventano veri ambasciatori del cambiamento, offrendo ai propri ospiti l’opportunità di viaggiare in modo più consapevole.
Più visibilità online per gli hotel sostenibili
Le piattaforme di prenotazione, come Booking.com ed Expedia, offrono sempre più filtri dedicati alle strutture che dispongono di colonnine di ricarica. Essere presenti in queste categorie specifiche migliora la visibilità online e permette di intercettare un pubblico crescente di viaggiatori elettrici che pianificano le tappe proprio in base alla disponibilità di punti di ricarica.
Consigli per viaggiare elettrico senza pensieri
Prima di prenotare una struttura, è importante informarsi con attenzione sulla disponibilità delle colonnine di ricarica, verificando la loro presenza effettiva, la potenza offerta, il tipo di connettore compatibile con il proprio veicolo e le modalità di accesso, che possono prevedere ricariche gratuite o a pagamento. Prendere in considerazione questi aspetti già in fase di pianificazione aiuta a vivere la vacanza in piena serenità, garantendo una mobilità senza interruzioni e contribuendo a sostenere chi investe concretamente in un turismo più sostenibile.
Acquista il tuo EV Charger
Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te