6 ago 2025

Tempi di ricarica auto elettriche: guida completa alla ricarica rapida e domestica

Scopri da cosa dipendono i tempi di ricarica auto elettriche, quali sono le differenze tra presa domestica, wallbox e colonnine pubbliche, e come ricaricare in modo veloce, sicuro e conveniente.
tempi-di-ricarica-delle-auto-elettriche
tempi-di-ricarica-delle-auto-elettriche
tempi-di-ricarica-delle-auto-elettriche

Se stai valutando l'acquisto di un'auto elettrica o l'hai già scelta, una delle prime domande che ti sarai posto è: "Quanto tempo ci vuole per ricaricarla?". Comprendere i tempi di ricarica auto elettriche non è solo una questione tecnica, ma un aspetto che influenza profondamente le abitudini quotidiane, la pianificazione dei viaggi e la gestione dei costi energetici. Insomma, sapere quanto tempo ci vuole per fare è essenziale per godere appieno dei vantaggi dell'elettrico, senza sorprese. 


Da cosa dipendono i tempi di ricarica auto elettriche

I tempi di ricarica auto elettriche variano da modello a modello e dipendono da una serie di fattori, ognuno dei quali contribuisce a determinare quanto velocemente la batteria dell'auto passerà da zero a cento (o, più realisticamente, da 20% a 80%).


1. Capacità delle batterie auto e velocità di ricarica

La capacità della batteria, espressa in kWh, indica quanta energia può immagazzinare. Più è alta, più tempo servirà per completare la ricarica batterie auto. Ad esempio, una batteria da 60 kWh richiederà più tempo di una da 40 kWh, a parità di potenza.


2. Potenza della ricarica elettrica per auto e limiti del veicolo

La potenza di un Ev charger è altrettanto cruciale. Se l'auto accetta al massimo 11 kW in AC, anche collegandola a una wallbox da 22 kW non si andrà più veloci. Lo stesso vale per la ricarica rapida DC: un'auto compatibile con 100 kW non sfrutterà una colonnina da 350 kW.


3. Corrente alternata (AC) e continua (DC): quale incide di più

La ricarica in corrente alternata (AC), quella tipica delle wallbox domestiche, è più lenta ma adatta alla ricarica elettrica per auto durante la notte. La ricarica in corrente continua (DC), invece, è offerta dalle colonnine pubbliche rapide: più costosa, ma molto più veloce.


4. Livello iniziale di carica e temperatura della batteria

Il tempo effettivo di ricarica dipende anche dallo stato iniziale della batteria. Ricaricare dal 10% all'80% richiede meno tempo (e stressa meno la batteria) rispetto a una ricarica completa. Anche la temperatura influisce: a basse temperature, il processo è più lento.


5. Efficienza dei sistemi di ricarica batterie auto e dispersioni

Non tutta l’energia assorbita dalla rete finisce nella batteria. Una parte si perde sotto forma di calore o inefficienze. Queste dispersioni possono incidere sia sui tempi sia sui costi della ricarica elettrica per auto.


Modalità di ricarica a confronto: domestica, pubblica e ultraveloce

Non esiste un solo modo per ricaricare la macchina elettrica. Ogni soluzione ha caratteristiche diverse in termini di velocità, costi e comodità.


Ricaricare la macchina elettrica con presa Schuko: tempi e limiti

La classica presa domestica è comoda, ma lenta: circa 2,3 kW di potenza. Ciò significa che per una batteria da 50 kWh servono oltre 20 ore. Non è una soluzione consigliabile per l’uso quotidiano, ma può essere utile in emergenza.


Wallbox domestica: la soluzione ideale per la carica auto elettrica a casa

Una wallbox installata in garage o nel posto auto privato offre una potenza tra 3,7 e 22 kW. Con 7,4 kW, ad esempio, si ricarica una batteria da 50 kWh in circa 7 ore: perfetto per la notte.


Colonnine pubbliche AC: ricarica elettrica per auto in città

Offrono potenze da 11 a 22 kW, ideali per soste prolungate (es. supermercati, centri commerciali). Ricaricare in 2-4 ore è possibile, ma dipende sempre dalla potenza che l’auto può accettare.


Ricarica veloce e tempi ricarica Tesla alle stazioni DC

Le Tesla, ad esempio, con i Supercharger possono ricaricare fino a 250 kW: in circa 20 minuti si raggiunge l’80%. Ma anche altri brand offrono ottime prestazioni, come Hyundai IONIQ 5 o Kia EV6. I tempi ricarica Tesla rappresentano oggi un riferimento nel settore.


Ultra Fast Charging: quando servono pochi minuti per ricaricare

Alcune stazioni Ultra Fast superano i 300 kW. Sono ideali per lunghi viaggi, ma non tutte le auto supportano questa potenza. Inoltre, la rete elettrica locale deve essere adeguata.


durata-della-ricarica-per-le-auto-elettriche-con-wallbox


Stima della durata di ricarica delle auto per ogni tipologia di soluzione

Per una batteria da 40 kWh, si va da oltre 18 ore con presa domestica a circa 20 minuti con ricarica ultra rapida. Una batteria da 60 kWh può richiedere da 25 ore con una presa Schuko fino a circa 25 minuti con una colonnina DC da oltre 150 kW. Le batterie da 80 kWh si ricaricano in oltre 10 ore con una wallbox da 7,4 kW o in 30 minuti con ricarica ultraveloce.


Come calcolare il tempo di ricarica di una macchina elettrica

Formula base per stimare la ricarica batterie auto

La formula è semplice: Tempo di ricarica (h) = Capacità della batteria (kWh) / Potenza effettiva (kW)

Ad esempio, una batteria da 60 kWh con un Ev charger da 7,4 kW richiederà circa 8 ore.


Esempi pratici con diverse potenze di ricarica elettrica

  • Con 3,7 kW: oltre 16 ore

  • Con 11 kW: circa 5,5 ore

  • Con 150 kW: meno di 30 minuti


Differenza tra potenza nominale e disponibile

La potenza reale dipende anche dalla rete domestica, da altri consumi e dalla capacità dell'infrastruttura pubblica. La wallbox può essere regolata dinamicamente per evitare sovraccarichi.


Auto elettriche e limiti del sistema elettrico domestico

Molti impianti hanno una potenza contrattuale di 3 kW. Per ricaricare la macchina elettrica in modo più efficiente, è consigliabile aumentare la potenza disponibile o installare un sistema di gestione dinamica dei carichi.


Strategie per ridurre i tempi di ricarica auto elettriche

Scegliere il caricatore giusto per ogni tipo di abitazione

La scelta del sistema di ricarica elettrica per auto deve tenere conto del contesto abitativo e delle abitudini di utilizzo.


Passare al trifase: più potenza per la ricarica batterie auto

Con l’impianto trifase si possono raggiungere fino a 22 kW. Una soluzione ideale per chi ha batterie grandi o più veicoli da ricaricare.


Usare la ricarica intelligente e pianificare gli orari

Molte wallbox consentono di programmare la ricarica nei momenti più convenienti, riducendo i costi e migliorando la sostenibilità.


Integrazione con fotovoltaico per ricaricare in modo efficiente

Ricaricare la macchina elettrica con energia solare consente di abbattere i costi e aumentare l'autonomia energetica.


Ottimizzare i tempi di ricarica alle colonnine pubbliche

Con app e piattaforme dedicate è possibile trovare la stazione di ricarica più vicina e disponibile, riducendo tempi morti e attese.


Carica lenta, veloce e ultraveloce: quando conviene davvero

La carica auto elettrica lenta è ideale per l’uso notturno domestico. La ricarica veloce è perfetta per soste brevi in città, mentre l’ultrarapida è la soluzione migliore durante i viaggi lunghi. Tuttavia, non sempre è necessaria: tutto dipende dall’autonomia e dal proprio stile di guida.


FAQ - Tempi di ricarica auto elettriche

Quanto tempo ci vuole per caricare un'auto elettrica?

Dipende da batteria e potenza. Con wallbox da 7,4 kW, servono 6–10 ore. Con ricarica rapida DC, anche solo 20–30 minuti.


Quanto costa un pieno di un'auto elettrica?

In casa, circa 0,20–0,30 €/kWh. Un pieno da 50 kWh costa 10–15 €. In strada, il costo può salire a 25–40 €.


Quanti kW devo avere a casa per ricaricare un'auto elettrica?

Almeno 6 kW per una ricarica decente. Con 3 kW si può fare, ma richiede molto più tempo.


Qual è l'auto elettrica che si ricarica più velocemente?

Hyundai IONIQ 5, Kia EV6 e Porsche Taycan grazie all’architettura a 800V: bastano meno di 20 minuti per l’80%.


Comprendere i tempi di ricarica auto elettriche è fondamentale per vivere al meglio l’esperienza della mobilità sostenibile. La scelta della soluzione più adatta – wallbox, colonnina pubblica o ricarica intelligente – consente di ottimizzare la carica auto elettrica, risparmiare tempo e migliorare l’efficienza complessiva. Oggi, ricaricare la macchina elettrica è sempre più semplice, veloce e sostenibile.

Acquista il tuo EV Charger

Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te