7 ago 2025
Installatori wallbox: guida alla scelta del giusto tecnico per te
Tutto quello che devi sapere per trovare e scegliere il tecnico giusto per l’installazione di una wallbox domestica o aziendale, in modo sicuro, conforme e senza sorprese.
L’avvento della mobilità elettrica ha rivoluzionato il modo in cui intendiamo gli spostamenti quotidiani. Con l’aumento delle auto elettriche in circolazione, cresce anche la necessità di soluzioni di ricarica efficienti, sicure e a norma. Ecco perché parlare di installatori wallbox non è più una questione di nicchia: affidarsi a un professionista è oggi un passaggio fondamentale per chi desidera installare un punto di ricarica domestico o aziendale.
In questo articolo, vedremo in dettaglio chi sono questi tecnici, quali competenze devono avere, quando è obbligatorio rivolgersi a loro, come trovarli e, soprattutto, come scegliere il più adatto alle proprie esigenze.
Cosa fa un installatore specializzato in impianti di ricarica per auto elettriche
Un installatore wallbox è un elettricista qualificato, con competenze specifiche nell'installazione di colonnine e impianti dedicati alla ricarica dei veicoli elettrici. A differenza dell'elettricista generico, chi installa un EV charger conosce la normativa in materia, i protocolli di sicurezza e le tecnologie più recenti. Deve saper progettare l'impianto, dimensionare correttamente la potenza, installare i dispositivi di protezione, configurare la wallbox e collaudare l'intero sistema.
Ogni installazione richiede una valutazione attenta dell'impianto esistente, delle abitudini di ricarica dell'utente, e delle possibili integrazioni con fotovoltaico o sistemi domotici.
Quando è necessaria l’installazione professionale di una wallbox domestica o aziendale
In Italia, l'installazione di dispositivi come le wallbox è regolamentata da precise normative tecniche. In particolare, la CEI 64-8 sez. 722 stabilisce le condizioni minime di sicurezza per i sistemi di ricarica. Inoltre, è obbligatorio che l’impianto sia eseguito da un professionista abilitato secondo il DM 37/08, con il rilascio della Dichiarazione di Conformità (Di.Co.).
Chi installa da sé una wallbox senza le competenze e i titoli richiesti rischia non solo multe salate, ma anche problemi legali in caso di malfunzionamenti, incendi o danni a persone e cose. Senza contare che le assicurazioni potrebbero non coprire i sinistri.
Come trovare installatori EV qualificati e affidabili nella tua zona
Per trovare un installatore affidabile, ci sono diversi canali utili:
Portali specializzati, come Prosiel o quelli delle associazioni di categoria;
Elenco degli artigiani iscritti alla Camera di Commercio;
Reti di installatori certificati dai produttori che garantiscono formazione, aggiornamenti e supporto continuo.
Non accontentarti del primo preventivo: confronta più offerte, verifica le certificazioni, chiedi referenze e leggi le recensioni online. Un buon installatore saprà guidarti nella scelta della wallbox più adatta, spiegarti come gestire i carichi elettrici, e assisterti anche dopo l’installazione.
Le certificazioni indispensabili per installare un punto di ricarica elettrica
Un installatore di wallbox deve essere in possesso di:
Abilitazione secondo il DM 37/08 per impianti elettrici;
Certificazioni CEI (es. CEI 0-21, CEI 64-8 sez. 722);
Formazione specifica EV, spesso rilasciata da produttori o enti accreditati;
Patentino PES/PAV/PEI, per lavorare in sicurezza su impianti in tensione.
Verifica sempre che l'installatore rilasci la Di.Co. alla fine dei lavori: è il documento che certifica la regolarità dell'impianto e ti tutela in caso di controlli o richieste assicurative.

Quanto costa l’installazione di una colonnina di ricarica per auto elettriche
Il costo di un'installazione wallbox varia in base a:
Tipologia del dispositivo (monofase o trifase, smart o basic);
Distanza tra il punto di ricarica e il quadro elettrico;
Necessità di opere murarie o aggiornamenti del quadro;
Eventuale integrazione con fotovoltaico o sistemi di accumulo.
In media, l’installazione di una wallbox domestica può costare tra i 400 e i 1.500 euro, escluso il costo del dispositivo. Esistono però incentivi e detrazioni che permettono di diminuire il costo totale.
Cosa chiedere all’installatore prima di iniziare i lavori sul punto di ricarica
Prima di firmare un preventivo, assicurati di chiarire:
Tipologia e modello della wallbox da installare;
Livello di potenza disponibile e carichi elettrici compatibili;
Dettagli sui lavori: tempi, materiali, modifiche al quadro, scavi;
Disponibilità a gestire le pratiche per gli incentivi;
Servizi post vendita e assistenza tecnica.
Un professionista serio ti fornirà un preventivo dettagliato, spiegando ogni voce e chiarendo eventuali dubbi prima dell’intervento.
Perché scegliere installatori wallbox autorizzati e partner ufficiali dei produttori
Optare per un installatore autorizzato da un produttore (come Daze) garantisce:
Competenza tecnica certificata;
Aggiornamenti continui sulle nuove tecnologie;
Accesso a componenti originali e supporto ufficiale;
Tempi rapidi di installazione e collaudo.
Inoltre, molti produttori offrono garanzie estese solo se l’installazione è eseguita da un tecnico autorizzato. Una sicurezza in più, anche per il futuro.
Installatori per wallbox aziendali: soluzioni per flotte, hotel e parcheggi pubblici
Nel mondo business, gli installatori EV svolgono un ruolo chiave nella progettazione di impianti complessi, come:
Parcheggi condominiali o aziendali con più stazioni di ricarica;
Hotel, campeggi e ristoranti che desiderano offrire un servizio di ricarica agli ospiti;
Flotte aziendali che richiedono monitoraggio centralizzato, bilanciamento del carico, e sistemi di pagamento.
Un buon installatore in questo ambito sa gestire reti intelligenti, configurazioni condivise, identificazione degli utenti e report di consumo.
Daze e la rete nazionale di installatori wallbox certificati
Daze lavora con una rete selezionata di installatori partner in tutta Italia. Ogni tecnico viene formato direttamente sul prodotto, aggiornato sulle nuove funzionalità, e supportato nella fase di progettazione e installazione.
Per il cliente finale, questo significa:
Installazione a regola d'arte, in tempi rapidi;
Compatibilità garantita con tutti gli accessori Daze;
Accesso all'assistenza ufficiale, anche per la configurazione da remoto.
Se sei un professionista e vuoi unirti alla rete Daze, puoi fare richiesta dal sito ufficiale e accedere a formazione tecnica, visibilità e supporto continuo.
Come scegliere il giusto installatore per la tua wallbox
Installare una wallbox non è un semplice upgrade elettrico: è un investimento sulla mobilità sostenibile, nella sicurezza della tua casa o azienda, e nella valorizzazione del tuo veicolo elettrico. Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti esperti, aggiornati e certificati.
Scegliere bene oggi ti eviterà problemi domani. E se vuoi partire con il piede giusto, rivolgiti a un installatore certificato da un produttore affidabile, pronto a seguirti anche dopo l’installazione.
Acquista il tuo EV Charger
Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te