22 lug 2025
Noleggio auto elettriche: come funziona, quanto costa e perché conviene oggi
Noleggio auto elettriche: scopri tutti i vantaggi, i costi e le migliori offerte 2025 per privati e aziende. Scegli ora la mobilità sostenibile.
Negli ultimi anni, la mobilità elettrica ha smesso di essere un'utopia per pochi visionari ed è diventata una scelta concreta per chi cerca praticità, risparmio e sostenibilità. Ma cosa succede se non si vuole acquistare un'auto elettrica, bensì semplicemente provarla o usarla per un periodo limitato? Entra in gioco il noleggio auto elettriche, una soluzione sempre più diffusa, capace di unire libertà di movimento e attenzione all'ambiente. In questo articolo ti guidiamo alla scoperta del noleggio elettrico: dati aggiornati al 2025, confronti, consigli pratici e vantaggi da non perdere.
Cos’è il noleggio di un’auto elettrica
Il noleggio di un’auto elettrica è un servizio che permette di utilizzare un veicolo elettrico per un determinato periodo di tempo, senza doverlo acquistare. A seconda delle esigenze, si può scegliere tra:
Noleggio a breve termine: da poche ore fino a qualche giorno, ideale per vacanze, test o esigenze occasionali.
Noleggio a medio termine: dai 30 ai 180 giorni, utile per lavoratori temporanei o esigenze stagionali.
Noleggio a lungo termine: da 12 a 60 mesi, spesso scelto da chi desidera un’auto sempre nuova, senza vincoli d’acquisto.
Secondo i dati dell’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici (ANIASA), oltre il 30% delle nuove immatricolazioni di veicoli elettrici nel 2024 è avvenuto tramite formule di noleggio.
I vantaggi del noleggio auto elettrica
Scegliere un’auto elettrica in noleggio offre numerosi vantaggi, sia economici che pratici:
Zero pensieri: bollo, assicurazione RCA, assistenza stradale e tagliandi sono inclusi.
Ricarica semplificata: molte offerte includono un certo numero di kWh gratuiti o l’accesso a reti di ricarica pubbliche.
Flessibilità: è possibile cambiare veicolo alla fine del contratto o adattare la durata alle proprie esigenze.
Accesso alle ZTL e parcheggi gratuiti in molte città italiane.
Benefici ambientali e d’immagine, soprattutto per le aziende che puntano su una CSR efficace.
Quanto costa noleggiare un’auto elettrica
I costi variano sensibilmente in base al modello, alla durata e ai chilometri inclusi. Ecco una panoramica indicativa basata su offerte di operatori come Leasys, Arval e ALD Automotive:
City car elettriche (es. Fiat 500e, Peugeot e-208): da 250 a 450 euro/mese.
Berline compatte (es. Renault Megane E-Tech, MG4 Electric): tra 400 e 600 euro/mese.
Modelli premium (es. Tesla Model 3, Audi Q4 e-tron): da 650 a oltre 1.000 euro/mese.
Il prezzo può includere:
Chilometraggio (da 10.000 a 40.000 km/anno)
Assicurazione completa (Kasko, furto e incendio)
Ricariche o wallbox inclusa
Manutenzione ordinaria e straordinaria
Uno studio pubblicato da Politecnico di Milano - Energy & Strategy Group mostra come il TCO (Total Cost of Ownership) di un'auto elettrica a noleggio risulti spesso più vantaggioso di quello di un'auto a combustione, già dopo 2-3 anni.
Migliori auto elettriche disponibili a noleggio
Le auto elettriche più richieste a noleggio nel 2025 combinano autonomia, connettività e facilità di ricarica. Ecco alcune delle più interessanti:
Fiat 500e: perfetta per la città, con autonomia reale di circa 250 km.
Peugeot e-208: elegante e versatile, ideale anche per tragitti extraurbani.
MG4 Electric: rapporto qualità/prezzo imbattibile.
Renault Megane E-Tech: connessa, tecnologica e spaziosa.
Tesla Model 3: la berlina elettrica per eccellenza, con guida autonoma e oltre 500 km di autonomia.
Volkswagen ID.3: perfetto equilibrio tra dimensioni, autonomia e prezzo.
Dati aggiornati sono consultabili nei cataloghi ufficiali dei produttori e nelle piattaforme di noleggio online.
Dove noleggiare un’auto elettrica
Le opzioni non mancano. Oggi è possibile accedere al noleggio tramite:
Operatori specializzati come Leasys, Arval, ALD Automotive, SIFÀ.
Costruttori auto che offrono pacchetti dedicati.
App di car sharing per noleggi brevi e flessibili.
Concessionarie locali con offerte personalizzate per privati e professionisti.
Noleggio auto elettrica per aziende e flotte
Le imprese che vogliono rinnovare la propria flotta possono trarre enormi benefici dal noleggio di veicoli elettrici:
Deduzioni fiscali vantaggiose, con detrazioni fino al 100% per auto a zero emissioni in uso strumentale.
Riduzione delle emissioni e miglioramento dell’immagine aziendale.
Monitoraggio da remoto con piattaforme di fleet management come Geotab, Viasat o Octo.
Ricariche gestibili anche in sede con colonnine aziendali supportate da piani energetici integrati.

Noleggio auto elettrica per vacanze o weekend
Sempre più italiani scelgono il noleggio elettrico anche per brevi periodi:
Week-end fuori porta
Viaggi sostenibili in città d’arte
Test di alcuni modelli prima dell’acquisto
Consiglio: prima di partire, pianifica il tragitto e verifica la presenza di colonnine di ricarica lungo il percorso. Con app come NextCharge, Plenitude+Be Charge o Google Maps, il viaggio sarà senza pensieri.
Pro e contro del noleggio elettrico
Pro
Nessun investimento iniziale
Mobilità sostenibile
Servizi inclusi nel canone
Possibilità di cambiare modello ogni pochi anni
Contro
Autonomia da valutare in base all’uso
Necessità di accesso facilitato a infrastrutture di ricarica
Penali in caso di recesso anticipato o danni
FAQ
Qual è il miglior periodo per noleggiare un’auto elettrica?
Spesso le offerte migliori si trovano a inizio anno o nei mesi estivi, quando le case automobilistiche rilanciano campagne promozionali.
La ricarica è inclusa nel canone di noleggio?
Dipende dal contratto. Alcuni includono un certo numero di kWh mensili o una card per ricariche pubbliche.
È più conveniente noleggiare o acquistare un’auto elettrica?
Nel breve-medio termine, il noleggio risulta spesso più conveniente, soprattutto per chi desidera flessibilità e accesso a modelli sempre aggiornati.
Il noleggio auto elettriche rappresenta oggi una soluzione moderna, intelligente e accessibile per muoversi in libertà e in modo sostenibile. Sia che tu sia un privato curioso o un’azienda orientata al futuro, questo approccio offre vantaggi concreti e flessibili.
Con l’espansione delle infrastrutture di ricarica, il calo dei costi e il supporto degli incentivi pubblici, il futuro è sempre più elettrico.
Acquista il tuo EV Charger
Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te