13 mag 2025

Toyota e Suzuki: una collaborazione strategica per il futuro delle auto elettriche

La partnership tra Toyota e Suzuki, i due colossi automobilistici, porta alla nascita di nuovi SUV elettrici con tecnologie avanzate e autonomia migliorata, puntando su innovazione e sostenibilità.
collaborazione-strategiaca-Toyota-e-Suzuki
collaborazione-strategiaca-Toyota-e-Suzuki
collaborazione-strategiaca-Toyota-e-Suzuki

Negli ultimi anni, la mobilità elettrica ha assunto un ruolo centrale nel settore automobilistico, spingendo le case produttrici a stringere partnership strategiche per accelerare l'innovazione e rendere i veicoli elettrici più accessibili.
In questo contesto, la collaborazione tra Toyota e Suzuki rappresenta un'alleanza fondamentale per lo sviluppo di modelli elettrificati, rispondendo così alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.


La collaborazione tra Toyota e Suzuki

Un’alleanza nata per innovare

La partnership tra Toyota e Suzuki è iniziata nel 2016 con l'obiettivo di condividere tecnologie e risorse.

  • Toyota, leader nelle tecnologie ibride ed elettriche, ha messo a disposizione la propria esperienza nel settore.

  • Suzuki, specializzata nella produzione di auto compatte ed efficienti, ha contribuito con il suo know-how nella progettazione di vetture accessibili a un ampio pubblico.

Nel 2019, la collaborazione si è ulteriormente rafforzata con un accordo di scambio azionario in cui Toyota ha acquisito il 4,94% di Suzuki, mentre Suzuki ha investito in Toyota, creando un'alleanza strategica che ha consentito alle due case automobilistiche di unire competenze e risorse per affrontare le sfide del settore.


Modelli nati dalla collaborazione

Uno degli esempi più concreti della partnership è la Toyota Glanza, una versione rimarchiata della Suzuki Baleno, introdotta nel mercato indiano nel 2019.
Un altro modello frutto della collaborazione è il Suzuki Landy, basato sul Toyota Noah, lanciato in Giappone nel 2022.

Questa strategia di condivisione di piattaforme e tecnologie permette alle due aziende di ampliare la propria gamma di prodotti in modo efficiente e competitivo.


SUV elettrici: Toyota Urban Cruiser e Suzuki eVX

Un passo importante della collaborazione tra Toyota e Suzuki è rappresentato dallo sviluppo di SUV elettrici, destinati a mercati strategici come India, Europa e Giappone.


Toyota Urban Cruiser: tecnologia avanzata e autonomia elevata

Il Toyota Urban Cruiser è un SUV elettrico progettato per offrire:

  • Tecnologie avanzate per la guida assistita

  • Autonomia fino a 400 km

  • Due opzioni di batteria: 49 kWh con trazione anteriore e 61 kWh con trazione integrale

Il veicolo avrà una potenza massima di 135 kW e una coppia di 300 Nm, garantendo prestazioni elevate con una ricarica efficiente.
Il debutto ufficiale avverrà al Salone dell'Automobile di Bruxelles a gennaio 2025, con la commercializzazione prevista per il terzo trimestre dello stesso anno.


Suzuki eVX: compattezza e versatilità

Il Suzuki eVX è un SUV elettrico pensato per la mobilità urbana e per viaggi più lunghi, grazie a:

  • Dimensioni compatte (4.300 mm di lunghezza, 1.800 mm di larghezza, 1.600 mm di altezza)

  • Batteria da 60 kWh, che offre un'autonomia fino a 550 km

  • Versione a trazione integrale con due motori elettrici, ideale per off-road

La produzione inizierà nella primavera del 2025 presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat in India, con il lancio europeo previsto per l'estate del 2025.


suv-elettrici-Toyota-e-Suzuki


Produzione e distribuzione globale

Entrambi i modelli saranno prodotti in India, un mercato chiave per la crescita della mobilità elettrica, con una capacità produttiva fino a un milione di veicoli all'anno.
Questi SUV elettrici saranno distribuiti nei principali mercati internazionali, tra cui:

  • Europa

  • Giappone

  • India


L’impatto sul mercato delle auto elettriche

Un passo avanti verso la democratizzazione dell’elettrico

L’alleanza tra Toyota e Suzuki rappresenta un'importante evoluzione nel settore delle auto elettriche, combinando l’esperienza tecnologica di Toyota con l’efficienza produttiva di Suzuki in un connubio che potrebbe accelerare la diffusione dei veicoli elettrici nei mercati emergenti e ridurre i costi di produzione.


Possibili sviluppi futuri

L'innovazione non si fermerà ai due SUV elettrici attuali, poiché grazie alla loro collaborazione, Toyota e Suzuki potrebbero sviluppare nuovi modelli elettrici compatti per rispondere alla crescente domanda urbana, tecnologie avanzate per batterie a lunga durata e soluzioni di ricarica rapida per migliorare l’esperienza utente.

Questa strategia non solo rafforzerà la loro presenza nei mercati emergenti, ma contribuirà anche a rendere i veicoli elettrici più accessibili e performanti per un pubblico sempre più ampio.

Acquista il tuo EV Charger

Ti contatterà un nostro esperto in grado di proporti la soluzioni più giusta per te